Google rende fruibile il nuovo servizio Squared.
Si tratta di una nuova possibilità di ricerca semantica sul web che restituisce informazioni in forma tabellare. Per fare una piccola prova e capire meglio come funziona uso gli esempi di due ricerche completamente diverse: la prima è digitando le parole “costa luminosa” (è una nave di Costa Crocere) e la seconda digitando le parole “mission impossible” (un film)
Ecco i risultati:
E’ naturale intuire come google squared interpreti la richiesta dell’utende e renda i risultati più congrui possibili. E’ in grado di interpretare quali siano le informazioni iportanti e visualizzarle in forma tabellare. E’ possibile richiedere anche altre informazioni senpre in tema con la ricerca:
Prima ricerca
Seconda ricerca
Le prime tre colonne (item name, immage, description) sono comuni a tutte le ricerche, mentre le altre colonne sono dinamiche e cambiano al variare dell’argomento di interesse (come è possibile notare dalle immagini soprariportate). Una bella furbata di Google è nell’aver messo un frame sulla prima colonna; in questo modo è possibile scorrere con la barra orizontale tutte le colonne senza perdere di vista l’item name associato.
Chi possiete un account Google può anche salvare i risultati.
Davvero interessante come servizio. Per ora fà parte del google labs, quindi è una sorta di Beta. Aspettiamo la conclusione della progettazione e intanto assaporiamo i pimi risultati.