Arriva l’onda di Google. Gli sviluppatori californiani di Mountain View si sono chiesti perchè, nell’era dei PC online, sia necessario mantenere tanti software o applicativi aperti per poter comunicare, scambiare foto e video, collaborare in una tabel online. Ed è qui che nasce l’idea di Wave. Nel 2009 serve un’onda, un flusso di dati in continuo aggiornamento, una collaborazione a distanza tra utenti che non devono essere ricercatori o progettisti, ma anche persone che condividono idee comuni, o hobby, o interessi.
Wave, promettono i progettisti di Google, permetterà di contenere tutto ciò che oggi è irrinunciabile online in un unica piattaforma open source. Chat, Voice, Dati, Socialnetworking, gruppo di colaborazione produttivo…. Racchiudere all’interno di una singola applicazione web tutti i servizi dell’universo Google: lo scopo è quello di realizzare una sorta di piattaforma di comunicazione collettiva.
La presentazione è disponibile in Youtube; quando l’ho vista e ho ascoltato le potenzialità di questa piattaforma, ho capito che a fine 2009, con il lancio di Wave avremo finalmente una piattaforma che ci permetterà di essere davvero vicini a tutti i nostri amici. Basta con Facebook, finalmente qualcosa di intelligente e gestibile.
Ancora una volta, tutta la mia stima agli sviluppatori di Google!!!
I siti di riferimento sono:
Product
Platform
http://code.google.com/apis/wave
Protocol
Ciao Ragazzi. Beh che dire, google wave sembra davvero la sintesi perfetta di tutti i servizi che oggi la rete offre. Basti pensare poi che il protocollo di wave sarà open source( http://www.wavegoogle.it ). CIAO!
Interessante il blog linkato…… ma ovviamente per poter avere gli strumenti opensource il link corretto è quello che ho segnato sopra alla voce Platform.
Il link che ha riportato Giovanni guida in un blog NON UFFICIALE.
Salutoni….